Buono da mangiare?

Questo blog didattico, realizzato dalla classe 2 B e dalle proff. Paola Aschero e Barbara Di Paola, della Scuola Secondaria di I grado di Diano Marina - IC di Diano Marina (IM) - fa parte di un percorso didattico interdisciplinare più ampio. I commenti di alunni e visitatori sono ben accetti, purché pertinenti ai temi trattati.

sabato 10 novembre 2012

CHE VOTO DIAMO ALL'OLIO?

›
L'olio è buono quando... è fruttato e ricorda al naso e al gusto un frutto ben maturo e appena colto ricorda la sensazione di e...

E DAL PUNTO DI VISTA TECNOLOGICO?

›
Non tutto l'olio di oliva è di alta qualità. Questa dipende da: la perfezione delle olive . Esistono centinaia di tipi di olive, ...
giovedì 8 novembre 2012

RICETTA DEL SAPONE (senza acidi)

›
Occorrente: 250 ml di sapone di Marsiglia liquido o a scglie 220 ml di acqua distillata (quella che si usa nel ferro a vapore) 220 ml di...

L'OLIO NEI RITI E NELLA RELIGIONE

›
Nell'antico Egitto le tombe monumentali dei re venivano ornate con corone di ulivo e noccioli di oliva, i corpi venivano unti prima de...
mercoledì 7 novembre 2012

RIMEDI CURATIVI A BASE DI OLIO

›
 L'olio di oliva ha anche diverse funzioni curative perché contiene la vitamina E e la provitamina A. L'olio di iperico è len...

Riflessione sulla PIRAMIDE ALIMENTARE

›
  Cosa rappresentano le piramidi alimentari? Le piramidi alimentari rappresentano visivamente la quantità di cibi da assumere in un d...
lunedì 5 novembre 2012

Coming soon: la ricetta del SAPONE

›
Appena possibile postiamo la ricetta del sapone vegetale senza acidi!!! E' proprio la ricetta che ci ha lasciato gentilmente la signora...
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

Unknown
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.